In questi due giorni sarete accompagnati dalle vostre Village Host alla scoperta di diverse comunità nella Valle del Serrapotamo: arrivo in struttura, per sistemare i bagagli e rinfrescarsi. Successivamente faremo il laboratorio di pasta di casa e dei raskatielli di miskiglio (piatto tipico della zona. Componenti generali: farina di grano tenero Carosella, farina di grano duro Senatore Cappelli, farina di fave, farina di orzo, farina di ceci) e pranzo.
(Durata di almeno 3 ore).
Nel pomeriggio andremo alla scoperta di Calvera, dal greco “KALAURAS” ossia “bell’aria”, e del suo centro storico. Ma prima conosceremo Aurora con il suo “Laboratorio artistico sulla decorazione di tegole” in miniatura!
Successivamente passeggeremo verso il monte Zingarello vivendo a pieno la natura: tra quello che era il sentiero dell’eremita del Monastero di Sant’Andrea e un momento di relax alla Big Bench numero 242 e aperitivo all’aperto con i prodotti di Salumi Lucani.
O in alternativa nel pomeriggio visiteremo Carbone “la città del Tartufo”. Ma prima faremo una breve passeggiata alle Cascate del “Vallone” e conosceremo l’azienda agricola di Mariano Consiglio con la sua agricoltura integrata e la possibilità di fare un laboratorio. (Durata circa 1 ora).
Saliremo poi in paese per camminare insieme tra le vie del borgo, entrando nel Museo Arte Sacra Carbone, che racchiude in parte le ricchezze che raccontano la potenza che una volta regnava su questo piccolo borgo. (Durata circa 1 ora e mezza).
Cena al Cotton Club Pub, per poter assaggiare la salsiccia lucana con il coriandolo, quest’ultima spezia è un prodotto tipico di Carbone.
Il secondo giorno, dalle ore 10:00 su prenotazione, sarà possibile partecipare ad una lezione di yoga con Maria.Al termine assaggio del dolce tipico lucano: Il Sospiro o chiamato anche Dolce della Sposa, della pasticceria La Deliziosa di Teana.
O in alternativa andremo alla scoperta delle statue di Marino di Teana con Carmela, Maria e Vincenzo de’ La Pro Loco di Teana. E al termine della passeggiata ci fermeremo alla pasticceria La Deliziosa.
Itinerario:
Giorno 1
Mattina:
Alle ore 10:00 arrivo in struttura della Valle del Serrapotamo – Laboratorio della pasta fatta a mano e di miskiglio. Pranzo.
Pomeriggio:
Ore 16.00: Laboratorio artistico sulla decorazione di tegole (durata 1 ora)
Ore 17.30: Visita a Calvera con passeggiata tra i palazzi bianchi, visita della big bench al tramonto e aperitivo con Salumi Lucani.
Cena consigliata presso Agriturismo Borgo San Vito
Pernottamento
OPPURE
Ore 16:00: Passeggiata al Vallone e visita e laboratorio all’Azienda Agricola di Consiglio Mariano
Ore 18:00: Visita a Carbone, tra i ruderi del monastero e il Museo Arte Sacra Carbone
Cena presso Cotton Club Pub
Pernottamento
Giorno 2
Mattina:
Dalle ore 10:00 lezione di yoga a Fardella su prenotazione. Degustazione dolce tipico lucano.
Oppure visita a Teana alle statue di Marino di Teana. Degustazione dolce tipico lucano.
Partenza
Costo experience: a partire da € 150,00 pernottamento incluso.