Chi Siamo

Alessia e Marianna, le vostre Village Host!

 

Da sempre appassionate del nostro territorio e consapevoli delle sue potenzialità abbiamo
unito le nostre forze e le nostre menti e abbiamo abbracciato l’idea di creare e gestire un info
point unico della Valle del Serrapotamo.
Vi aiuteremo a scoprire la Valle, le nostre comunità, le nostre tradizioni e i
sapori!

Alessia Gugliotta

Nata e cresciuta a Napoli ma da qualche anno vivo a Carbone, nel cuore verde della Basilicata. Da sempre sono una persona nostalgica, legata ai ricordi, e questo mi ha portata alla passione per la fotografia.

Sono laureata in fotografia all’Accademia Di Belle Arti di Napoli e si può dire che il mio percorso di studi ha sempre avuto uno stretto legame con l’arte.

A differenza di molti che cercano di scappare verso il caos per ritrovare se stessi, io ho fatto l’esatto opposto, sono scappata dal caos per raggiungere il silenzio, la vita “lenta”, il contatto con la natura e l’importanza delle piccole cose che spesso si danno per scontato.

Sarò la vostra host locale per farvi scoprire la bellezza nel mio territorio, i punti più interessanti da fotografare e la storia che si può trovare all’interno di un piccolo borgo come Carbone.

Marianna Consiglio

Mi chiamo Marianna Consiglio, sono nata e cresciuta a Calvera sono appassionata di storie del passato, dei nostri antenati e del modo in cui hanno vissuto e viaggiato. Amo tantissimo i libri, l’avventura, l’arte e i bambini!

Da molti anni faccio parte di un gruppo di ricerca storica del mio paese. Grazie a questo gruppo è maturata la mia conoscenza dei registri di stato civile e così è nata anche un’altra mia passione: ricostruire gli alberi genealogici!

Nel tempo libero mi occupo anche della Biblioteca comunale e dell’Associazione La Lente, con le quali adoro organizzare eventi.

Mi rendo conto che molti ragazzi della mia età hanno lasciato Calvera e la Basilicata ma io vedo che ci sono tantissime opportunità. Le mie radici sono qui, a Calvera:che sia un bene o un male ancora non lo so ma nutro molta speranza e in un ritorno dei giovani nei nostri piccoli centri.