Vuoi conoscere la Valle del Serrapotamo e i suoi borghi?
Se sei curioso/a di conoscerla, ti diamo una buona notizia: grazie al progetto “Living Culture Lab”* in collaborazione con Netural Coop Impresa Sociale, abbiamo aperto un Infopoint unico tra Calvera e Carbone, nel quale potrai ricevere le informazioni turistiche sulla Valle.
Il nostro scopo principale è quello di farvi scoprire, tramite degli itinerari creati per voi, le bellezze di questo angolo della Basilicata e far emergere il potenziale dei piccoli borghi spesso poco conosciuti.
Vi aiuteremo a scoprire la Valle del Serrapotamo, le nostre comunità, le nostre tradizioni e i sapori!
Potrai trovarci fisicamente a Carbone in via Vittorio Veneto, 53 e a Calvera in via Guglielmo Marconi, 15, nei seguenti orari:
A Calvera: lunedì, venerdì, sabato dalle ore 10:00 alle ore 13:00 e dalle ore 16:00 alle ore 19:00.
A Carbone: martedì e giovedì dalle ore 10:00 alle ore 13:00 e dalle ore 15:00 alle ore 18:00. Mercoledì e venerdì dalle 10:00 alle 13:00.
Domenica aperti su richiesta.
Gli orari possono subire variazioni, quindi potete contattarci tranquillamente telefonicamente, alla mail o su Instagram!
Seguici anche sulla pagina Instagram: ➡️ cuoreverdedelserrapotamo (clicca qui o sull’immagine sopra)
L’infopoint Il Cuore Verde del Serrapotamo nasce nell’ambito del progetto “Living Culture Lab”, sostenuto dalla Regione Basilicata, (finanziamento PIANI INTEGRATI DELLA CULTURA (PIC) – ANNO 2023 – ai sensi della L.R. 5 giugno 2023, n.11 – art. 14 – Deliberazione di Giunta Regionale n. 561 del 14 settembre 2023. CUP G59124000800002 – CIG. B2A67D019E.).
*Il progetto “Living Culture Lab” è un progetto di valorizzazione del territorio della Valle del Serrapotamo – in particolare dei Comuni di Calvera e Carbone – e delle comunità che lo abitano e lo visitano. Il progetto ha l’obiettivo di formare la comunità all’accoglienza e allo sviluppo di servizi e prodotti per nuove forme di turismo.